UTEMAC - Catalogo CDU 2019/21
231 Fresa codolo cilindrico a 4 taglienti in metallo duro rivestita ENERGY DIN 6527 due "HELIX ANGLE" Fresa codolo cilindrico DIN 6535-HA in metallo duro integrale con rivestimento multistrato ENERGY a 4 taglienti, tagliente al centro, spoglia 4°, elica con passo differenziato 35/38° per permettere una maggiore stabilità con una velocità di avanzamento superiore fino a ca. il 60% rispetto alle frese tradizionali, diminuisce l'usura dell'utensile, annulla le vibrazioni e permette una maggiore profondità di taglio (deve lavorare minimo 1/3 della lunghezza utile del tagliente). Per sgrossatura e finitura. Per lavorazioni di acciai legati e non, acciai temprati, acciai inox e leghe di titanio . "Due helix angle" è il concetto innovativo che TKN ha sviluppato su queste frese per evitare le vibrazioni ed il rischio di sfilamento dall'attacco. Il passo differenziato dell'elica 35°/38°, oltre ad evitare questi effetti indesiderati, permette di avere contemporaneamente altri vantaggi: - Aumento dell'avanzamento - Maggiori profondità assiali e radiali - Incremento della produttività - Riduzione sensibile delle vibrazioni - Migliore finitura superficiale - Doppio utilizzo in sgrossatura e in finitura VHM UF Tipo N Z 4 DIN 6527 DIN 6535-HA 35/38° 4° Acciaio <850 N/mm² Acciaio >850 <1000 N/mm² Acciaio >1000 <1400 N/mm² Acciaio INOX Leghe di Titanio Ghisa Rame Ottone Bronzo Codice 180 140 130 100 100 70 50 240 50 49 49 46 46 46 46 50 E E O O O O O E A A50092 Vc (m/min) VR Refrigerazione # # # # # F # F ) ) Alluminio e leghe Acciaio <42 HRc Acciaio >42 <52 HRc Serie Serie A500929999 A500929005 A50092 Per parametri dettagliati vedi pagina 221 Codice € ø h10 (mm) ø codolo h6 (mm) Lunghezza taglienti (mm) ø x Lunghezza scarico (mm) Lunghezza totale (mm) Smusso 45° (mm) A500920400 18,80 4 6 11 3,85x7 57 0,3 A500920500 18,80 5 6 13 4,85x6 57 0,3 A500920600 16,20 6 6 13 5,7x6 57 0,3 A500920800 22,55 8 8 19 7,7x6 63 0,5 A500921000 28,00 10 10 22 9,5x8 72 0,5 A500921200 36,15 12 12 26 11,5x9 83 0,5 A500921400 48,30 14 14 26 13,2x9 83 0,5 A500921600 62,30 16 16 32 15,7x9 92 0,5 A500921800 90,35 18 18 32 16,8x10 92 0,4 A500922000 96,65 20 20 38 19x15 104 0,45 Codice € Serie di frese ø frese(mm) N° pezzi A500929999 144,90 6-8-10-12 4 Codice € Serie di frese ø frese (mm) N° pezzi A500929005 204,30 6-8-10-12-16 5 Passo dell’elica differenziato per maggiore stabilità È una soluzione molto semplice e molto efficace per ottenere la massima stabilità nel lavoro. I taglienti degli utensili hanno passi dell’elica differenziati: ne consegue che la fresa presenta sempre una divisione ineguale dei taglienti che elimina efficacemente l’effetto rigenerativo. 38° 35° Estremità del tagliente Centro della fresa Linea del mantello cilindrico parallela all’asse dell’utensile 1 35° 35° 38° 38° 2 3 4 Frontale della fresa Mentre un utensile con passo d’elica normale vibra molto, il processo di fresatura con l’utensile a passo differenziato avviene più tranquillamente. Ciò porta, accanto ad una migliore finitura di superficie del pezzo lavorato, anche ad una maggiore aderenza al contorno e ad una durata di impiego sensibilmente superiore. UTENSILI DA TAGLIO Frese in metallo duro FRESE IN METALLO DURO E = emulsione O = olio A = aria # Raccomandato F Adatto ) Possibile Spedizione da magazzino CDU Spedizione da magazzino esterno
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz